Giovani e sostenibilità: plasmare il futuro delle nostre città
Lunedì 31 marzo, presso la scuola Domenico Savio di Potenza (Italia), un team dell'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA), tra cui le ricercatrici Monica Salvia e Filomena Pietrapertosa, ha guidato un workshop con gli studenti del terzo anno su “Cambiamenti climatici e città”.
La sessione ha offerto l'opportunità di discutere le principali sfide del cambiamento climatico e promuovere comportamenti più sostenibili e responsabili. Dopo un'introduzione ai concetti di mitigazione e adattamento, la discussione si è concentrata sul ruolo critico che le città e i cittadini devono svolgere nell'affrontare la crisi climatica.
Sono state inoltre presentate le iniziative europee a sostegno della transizione verso la neutralità climatica e la resilienza, tra cui l’ Progetto LIFE LOCAL GoGREEN che promuove la transizione verso l'energia pulita nei piccoli centri urbani, con particolare attenzione al comune italiano di Tito.
Il workshop ha anche introdotto gli strumenti di pianificazione climatica disponibili tramite il Covenant of Mayors – Europe for Climate and Energy, l'European Climate Pact e il ruolo degli ambasciatori nella promozione della sostenibilità. Un esempio chiave è stato EuCliPa.IT – Associazione italiana del Patto Europeo per il Clima, che unisce cittadini italiani e ambasciatori del clima.
Gli studenti hanno preso parte attivamente alle discussioni e hanno partecipato con entusiasmo ad attività interattive come “Passi sul clima” e “Cartoline dal futuro”, dimostrando grande consapevolezza e interesse nel contrastare il cambiamento climatico.
Sensibilizzare e promuovere l'educazione alla sostenibilità sono essenziali per costruire città resilienti al clima!!