
LOCAL GoGREEN al Net Zero Tech 2025 di Barcellona
Siamo lieti di annunciare che il progetto LOCAL GoGREEN è stato orgogliosamente rappresentato all'evento Net Zero Tech tenutosi il 4 e 5 giugno a Barcellona, presso lo stand del nostro partner di progetto A3E. Durante i due giorni dell'evento, il nostro stand ha attirato numerosi visitatori interessati alle ultime soluzioni per l'efficienza energetica e la decarbonizzazione dell'economia. È stata un'ottima opportunità per presentare la missione e i progressi di LOCAL GoGREEN e per interagire con professionisti impegnati per un futuro più sostenibile. ♻️ 🔋 LOCAL GoGREEN supporta le autorità locali nel loro percorso verso la neutralità climatica, offrendo strumenti e strategie per la pianificazione e l'implementazione di un'energia sostenibile. 🌍 Invitiamo i comuni europei a saperne di più sul progetto e a scoprire come stiamo lavorando per supportare la transizione energetica e costruire […]

🌿 Inizia a Dryanovo, in Bulgaria, l'incontro dei partner di LIFE LOCAL GoGREEN!
Dopo un'affascinante visita storica di ieri alla scoperta del ricco patrimonio culturale della regione, oggi diamo ufficialmente inizio al nostro quarto incontro transnazionale dei partner nella splendida città di Dryanovo. Dal 2 al 4 giugno, partner provenienti da tutta Europa si riuniranno, sia di persona che online, per riflettere sui nostri progressi, rafforzare la collaborazione e pianificare i prossimi passi della nostra missione: promuovere la cultura e la cultura del lavoro. 🔍 L'agenda di oggi (3 giugno) è ricca di discussioni strategiche e condivisione di conoscenze, tra cui: 📌Gestione del progetto e rendicontazione finanziaria - Agenzia energetica locale Spodnje Podravje (LEASP) 📌State of Play Institute of Methodologies for Environmental Analysis (CNR-IMAA) 📌Capacity Building - Università di Tartu 📌Implementazione degli ICEP (ABERON OOD.) 📌Sostenibilità, replicazione e upscaling (𝗟𝗘𝗔𝗦𝗣) 📌Comunicazione e divulgazione (dr. […]

Settimana di allenamento a Ponferrada (Spagna)
Il nostro partner di progetto, A3E, ospiterà una settimana di formazione gratuita a Ponferrada, il pilota spagnolo del progetto LOCAL GoGREEN. 📅 Date: 9, 10, 11, 16 e 17 giugno 2025 📍 Luogo: Auditorium della Fundación Ciudad de la Energía (CIUDEN), Ponferrada 💡 Argomenti: Energia pulita, efficienza energetica, sostenibilità, piani integrati per l'energia e il clima 🎓 Formatore principale: Guillermo Escobar ✅ Attività gratuita previa registrazione (la formazione sarà in spagnolo) 🔗 Registrazioni aperte (formazione in aula): https://lnkd.in/dhFndJ7J 🔎 Programma: [https://lnkd.in/dZaa98Xc] A3E, insieme al Consiglio comunale di Ponferrada, EREN e la Giunta di Castilla y León, organizza questa settimana di formazione nell'ambito del progetto LIFE-CET22-LOCAL GoGREEN, finanziato dall'UE. Attraverso cinque sessioni mattutine distribuite in due settimane, questo programma di formazione aperto mira a rafforzare gli enti locali […]

Giovani e sostenibilità: plasmare il futuro delle nostre città
Lunedì 31 marzo, presso la scuola Domenico Savio di Potenza (Italia), un team dell'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA), tra cui le ricercatrici Monica Salvia e Filomena Pietrapertosa, ha guidato un workshop con studenti del terzo anno su "Cambiamenti climatici e città". La sessione ha offerto l'opportunità di discutere le principali sfide del cambiamento climatico e promuovere comportamenti più sostenibili e responsabili. Dopo un'introduzione ai concetti di mitigazione e adattamento, la discussione si è concentrata sul ruolo critico che città e cittadini devono svolgere nell'affrontare la crisi climatica. Sono state inoltre presentate iniziative europee a sostegno della transizione verso la neutralità climatica e la resilienza, tra cui il progetto LIFE LOCAL GoGREEN che promuove la transizione verso l'energia pulita nei piccoli centri urbani, con un'attenzione particolare al […]

LOCAL GoGREEN alla conferenza “Città sostenibili e climaticamente neutre per un futuro urbano inclusivo ed equo” a Roma 📢
🎯 Il team dell'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA): Monica Salvia, Filomena Pietrapertosa, Carmelina (Lina) Cosmi, Senatro Di Leo e Luigi Santopietro hanno rappresentato con orgoglio il progetto LIFE LOCAL GoGREEN all'evento di due giorni, a cui hanno partecipato circa 100 persone al giorno in loco a Roma il 27 febbraio 2025. 🏙️ Organizzata dall'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IMAA), la conferenza ha riunito esperti del mondo accademico, governativo e delle ONG per scambiare conoscenze e sviluppare soluzioni pratiche per uno sviluppo urbano sostenibile. Attraverso workshop, tavole rotonde e casi di studio, i partecipanti hanno condiviso modelli di successo ed esplorato approcci innovativi nelle economie circolari, nell'agricoltura rigenerativa, nelle città intelligenti e nell'integrazione delle energie rinnovabili. 📌 Il 27 febbraio, Luigi […]

LOCAL GoGREEN: promuovere la pianificazione climatica ed energetica in tutta Europa 🌱
Il nostro team sta lavorando per valutare lo stato di avanzamento in ciascuno dei 6 progetti pilota comunali: 📌Ormož, Slovenia 📌Dryanovo, Bulgaria 📌Tito, Italia 📌Ponferrada, Spagna 📌Antunovac, Croazia 📌Albstadt, Germania ….identificando i principali stakeholder di mercato e valutando la capacità istituzionale per i piani integrati per il clima e l'energia. Gli sforzi principali includono: ▶️Raccolta di dati di base su misure legislative, di pianificazione e di attuazione ▶️Identificazione dei principali attori pubblici e privati ▶️Istituzione di gruppi di lavoro locali per la condivisione delle conoscenze ▶️Conduzione di un rapporto di autovalutazione per mappare e analizzare le cinque aree tematiche nei comuni pilota Cosa c'è dopo? 📍L'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA), che guida questo work package, ha esaminato tutti i Piani Climatici ed Energetici, utilizzando una metodologia trasparente dell'iniziativa EURO-LCP. 📍Un'analisi GAP evidenzierà le barriere e fornirà raccomandazioni politiche per guidare la transizione clima-energia! Pertanto, […]
LOCAL GoGREEN: Costruire un futuro sostenibile attraverso l'E-Learning 🎓
Il team LOCAL GoGREEN sta sviluppando attivamente un'innovativa piattaforma di e-learning 👩💻 dedicata alla promozione della sostenibilità ambientale attraverso un'istruzione online completa. Temi chiave della piattaforma per supportare la #cleanenergytransition (#CET): 📌Informazioni generali sui Piani Integrati per il Clima e l'Energia (#ICEP) 📌Trasporti sostenibili e mobilità elettrica 📌#Efficienza Energetica degli edifici 📌Espansione della produzione di energia rinnovabile 📌Pianificazione dell'uso del suolo per un maggiore assorbimento del carbonio 📌Dai rifiuti all'energia 📌Finanziamenti A chi è rivolta La nostra piattaforma di #elearning è progettata per un pubblico eterogeneo, tra cui: ➡️ Autorità locali che mirano a implementare politiche e pratiche più ecologiche ➡️ Individui desiderosi di migliorare la propria comprensione della #sostenibilità. ➡️ Insegnanti che desiderano approfondire argomenti ambientali. ➡️ Aziende e società locali. Cosa offriamo La piattaforma di e-learning LOCAL GoGREEN fornisce risorse coinvolgenti e accessibili per […]

🌱 Collaborare per un futuro più verde in Spagna! 🌍
Il 9 gennaio 2025, a León (Spagna), il team del progetto LIFE CET LOCAL GoGREEN ha incontrato i rappresentanti dell'Ente pubblico per l'energia della regione Castilla y León, #EREN (Ente pubblico regionale per l'energia di Castilla y León) e A3E che, in qualità di partner di questo progetto europeo, guida l'attività in Spagna, per promuovere gli sforzi verso una transizione energetica sostenibile. 🌱 ✨ All'incontro hanno partecipato Francisco Jordán Benavente e Jose María Beltrán Vicente per conto del Comune di Ponferrada, María del Puy Domínguez per conto di EREN, e Antonio López-Nava Muñoz, Guillermo J. Escobar e José Uruburu Sistiaga per conto di A3E. L'obiettivo era comunicare ai rappresentanti del Comune di Ponferrada e di EREN i prossimi passi da compiere […]

𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 è lieta di annunciare il lancio del nostro 𝗻𝗲𝘄𝘀𝗹𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿 𝗟𝗜 𝗖𝗜𝗖𝗔𝗟𝗘!
Scopri tutti gli ultimi aggiornamenti sullo stato di avanzamento del nostro progetto, a supporto delle autorità locali nella loro transizione verso l'energia pulita! 📲 Accedi alla newsletter cliccando sul link qui sotto: https://lnkd.in/dfv4yjAR ✍ … E non perdere l'occasione di rimanere informato! https://www.linkedin.com/company/local-go-green/posts/?feedView=all
LGG al workshop “Protezione del territorio e sviluppo industriale” a Tito, Italia
Il progetto LOCAL GoGREEN 🌱 ha partecipato con orgoglio al workshop “Tutela del territorio e sviluppo industriale” (𝗟𝗮𝗻𝗱 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗰𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝗶𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝗶𝗮𝗹 𝗱𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁) tenutosi a Tito, Potenza (Italia), con circa 130 partecipanti in loco. 🎯 Tito è uno dei 6 comuni pilota coinvolti nel nostro progetto, tramite il nostro partner Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA). L'evento ha riunito 🤝 decisori politici nazionali, regionali e locali, esperti del settore e della ricerca, professionisti (ingegneri, geologi e avvocati) e cittadini coinvolti in un dialogo sulle sfide e le opportunità nell'era della sostenibilità 𝗿𝗲𝗱𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁. Punti salienti dell'evento: 📌 Il workshop si è concentrato sull'affrontare le criticità ambientali, promuovere la riqualificazione e migliorare le infrastrutture dell'area industriale di Tito. 📌Durante una tavola rotonda, Monica […]
Conclusa con successo la formazione dei formatori e l'incontro di progetto dei partner LGG a Ptuj, Slovenia!
LOCAL GoGREEN ha concluso con successo il suo terzo incontro con i partner del progetto a Ptuj, in Slovenia, il 3 e 4 dicembre! 📢 Questo incontro si è concentrato sul raggiungimento dell'obiettivo del progetto: rafforzare le autorità locali nella loro transizione verso l'energia pulita (#CET). 💡 In una sessione ibrida (di persona + online), abbiamo assistito a un'interessante sessione di formazione dei formatori sullo sviluppo delle capacità. 👩🏫🌱 📋 Altri argomenti chiave affrontati durante l'incontro includevano: ✔️ Aggiornamenti sulla gestione e il coordinamento del progetto ✔️ Panoramica, progressi e piani per i prossimi mesi ✔️ Sviluppo della piattaforma di e-learning ✔️ Progressi nell'implementazione dei Piani integrati per il clima e l'energia (ICEP) ✔️ Avanzamento della rete di cooperazione municipale transnazionale (TMN) ✔️ Definizione di strategie per sostenibilità, replicazione e potenziamento ✔️ Aggiornamenti sulla comunicazione e la diffusione 🎯 Restiamo concentrati sul nucleo di LOCAL GoGREEN […]
I comuni e le città sono fondamentali per combattere il cambiamento climatico!
Il rapporto del World Economic Forum sulla riduzione del carbonio incorporato evidenzia soluzioni innovative per ridurre le emissioni di carbonio da edifici e infrastrutture: 🏗️ Utilizzare materiali a basse emissioni di carbonio come calcestruzzo verde, acciaio riciclato e legno ingegnerizzato ♻️ Adottare un design circolare per riutilizzare e riadattare i materiali da costruzione 🌿 Investire in approvvigionamenti locali per ridurre le emissioni dei trasporti 📊 Sfruttare la tecnologia per progetti più intelligenti e tracciamento del carbonio durante il ciclo di vita È tempo che i comuni si muovano verso un futuro più sostenibile! 🌱 Contattaci per sapere come LOCAL GoGREEN lavora per potenziare i comuni nella loro transizione verso l'energia pulita: https://www.linkedin.com/company/local-go-green/ 🔎 Leggi il rapporto completo qui: https://lnkd.in/e5VZQpun
Sostenere i comuni nella transizione verso l’energia pulita attraverso il Patto dei sindaci – Europa
Il partner bulgaro di LOCAL GoGREEN – ABERON, è lieto di annunciare che la sua organizzazione spin-off – Institute for Entrepreneurship, Sustainable Development and Innovation (IESDI), è ora ufficialmente un sostenitore del Patto dei sindaci – Europa! 🗣 In quanto tale, si impegna a promuovere il Patto e a supportare le autorità locali in Bulgaria nella loro adesione o nel loro percorso verso tale adesione, nonché nel raggiungimento degli obiettivi europei del Patto: Riduzione delle emissioni di gas serra del 55% entro il 2030 Rafforzamento della resilienza Alleviamento della povertà energetica 🍃 Il nostro partner bulgaro sostiene e lavorerà attivamente per contribuire alla visione del Patto dei sindaci – Europa verso città decarbonizzate e resilienti con accesso a un'energia sicura, sostenibile e conveniente da […]
Costruiamo un'Europa più verde, rafforzando i Comuni! 🌱
I comuni europei svolgono un ruolo fondamentale nel promuovere la sostenibilità e nel raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite. Ecco alcune aree chiave in cui città e paesi stanno facendo la differenza e lavorando per un futuro più sostenibile per tutti: 🌿 𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗜𝗻𝗳𝗿𝗮𝘀𝘁𝗿𝘂𝗰𝘁𝘂𝗿𝗲 e 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 I governi locali stanno investendo in fonti di energia rinnovabile (SDG 7) e infrastrutture verdi per ridurre le emissioni e adattarsi al cambiamento climatico (SDG 13). I sistemi solari, eolici e di teleriscaldamento stanno aiutando le comunità a diventare autosufficienti dal punto di vista energetico ed ecosostenibili. 🌡 🌿𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗨𝗿𝗯𝗮𝗻 𝗠𝗼𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 Promuovere il trasporto pubblico, le biciclette e le strade pedonali è fondamentale per ridurre l'impronta di carbonio. Le iniziative di trasporto intelligenti contribuiscono a città e comunità sostenibili (SDG 11) rendendo le città più vivibili e riducendo l'inquinamento del traffico. […]
LOCAL GoGREEN nel workshop '𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗥𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗶𝗻 𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴𝘀 𝗔𝗰𝗿𝗼𝘀𝘀 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲', organizzato dal progetto SHERLOCK
Oltre 60 professionisti dei settori energetico, edile e finanziario si sono riuniti per discutere di opportunità, sfide e soluzioni nel settore durante il workshop "Ristrutturazione energetica negli edifici in Europa", organizzato dal progetto SHERLOCK l'8 ottobre. 🎤 In qualità di relatrice, Carmelina (Lina) Cosmi, responsabile dell'Unità Energia e Clima (E&C) dell'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA), ha presentato al pubblico un contributo dal titolo 'La sfida della sostenibilità ambientale' 𝗘𝗺𝗶𝘀𝘀𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗶𝗻 𝗣𝘂𝗯𝗹𝗶𝗰 𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴𝘀: 𝗖𝗼𝗺𝗽𝗮𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗘𝘅𝗽𝗲𝗿𝗶𝗲𝗻𝗰𝗲𝘀', in cui ha illustrato la metodologia del progetto LOCAL GoGREEN e i risultati preliminari riguardanti la caratterizzazione delle comunità locali. 📌 Le intuizioni del progetto LOCAL GoGREEN hanno sottolineato il ruolo chiave delle comunità locali nel guidare la transizione energetica verso […]
LOCAL GoGREEN 🌱 ha preso parte al workshop su 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗻𝗱 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗩𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆
LOCAL GoGREEN 🌱 ha recentemente preso parte al workshop 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 𝗮𝗻𝗱 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗩𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆, ospitato dall'evento Sustainable Places Conference 2024, insieme con altri 5 progetti europei finanziati nell'ambito del programma LIFE CET. Tutti questi progetti stanno sviluppando strumenti ⚙ , metodi ➡ e programmi di sviluppo delle capacità ✍ per 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 e 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗩𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗺𝗶𝘁𝗶𝗴𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻. 💡 All'evento, tutti i progetti hanno presentato i loro metodi e strumenti per coinvolgere e supportare gli stakeholder locali a livello comunale. Durante la fruttuosa tavola rotonda, sono state sollevate diverse domande, come ad esempio come sono stati sviluppati o decisi il contenuto e la struttura del materiale formativo, se esiste una valutazione della formazione e quali sono gli impatti della formazione. 💡 In […]
LOCAL GoGREEN al workshop su 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗥𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗶𝗻 𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴𝘀 𝗮𝗰𝗿𝗼𝘀𝘀 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲
L'8 ottobre, LOCAL GoGREEN è stata rappresentata al workshop su 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗥𝗲𝗻𝗼𝘃𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗶𝗻 𝗕𝘂𝗶𝗹𝗱𝗶𝗻𝗴𝘀 𝗮𝗰𝗿𝗼𝘀𝘀 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲 da Carmelina (Lina) Cosmi, del nostro partner Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA). Il workshop ha approfondito casi di studio e modelli di successo di progetti di riqualificazione energetica provenienti da vari paesi europei. I partecipanti hanno acquisito una conoscenza approfondita delle attuali normative europee, degli incentivi e dei meccanismi di finanziamento che supportano le ristrutturazioni ad alta efficienza energetica in tutto il continente. Inoltre, l'evento ha presentato gli ultimi progressi nelle tecnologie e nei materiali per il risparmio energetico che stanno plasmando il futuro delle ristrutturazioni edilizie. ✍ Carmelina Cosmi si è concentrata sugli strumenti di pianificazione energetica, sullo sviluppo delle capacità e sulla gestione intelligente degli edifici per ridurre il consumo energetico e le emissioni negli edifici pubblici. 📱 Scopri di più: https://www.sherlockproject.eu/bratislava-workshop
LOCAL GoGREEN 🌱 era presente allo Sviluppo Sostenibile e alla Pianificazione 2024
LOCAL GoGREEN 🌱 era presente al Sustainable Development and Planning 2024 (Wessex Institute), grazie agli interventi del nostro partner Institute of Methodologies for Environmental Analysis (Institute of Methodologies for Environmental Analysis (CNR-IMAA). 📌 La conferenza, tenutasi in hashtag#Siviglia (Spagna) dal 23 al 25 settembre, si è concentrata sulla promozione e la diffusione degli ultimi progressi nelle strategie di pianificazione e sviluppo, negli strumenti di valutazione e nei processi decisionali. 🎤 Monica Salvia ha mostrato una presentazione di persona alla conferenza dal titolo “𝗘𝗺𝗽𝗼𝘄𝗲𝗿𝗶𝗻𝗴 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹 𝗔𝘂𝘁𝗵𝗼𝗿𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗧𝗼 𝗔𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗧𝗵𝗲 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻: 𝗧𝗵𝗲 𝗟𝗼𝗰𝗮𝗹 𝗚𝗼𝗚𝗿𝗲𝗲𝗻 𝗣𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁” autore da lei stessa e dai colleghi Filomena Pietrapertosa, Luigi Santopietro, Carmelina (Lina) Cosmi, e dai partner del progetto: Cveta Dimitrova, Benjamin Hueber, Edita Pajaziti, Ivana Mikulic, Dr. Uli Jakob, Elis Vollmer, Len Milich, […]
LOCAL GoGREEN al 19° 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗼𝗻 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗼𝗳 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆, W𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗮𝗻𝗱 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺𝘀 (Centro SDEWES)
LOCAL GoGREEN era presente al 19° 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 𝗼𝗻 𝗦𝘂𝘀𝘁𝗮𝗶𝗻𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗗𝗲𝘃𝗲𝗹𝗼𝗽𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗼𝗳 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆, W𝗮𝘁𝗲𝗿 𝗮𝗻𝗱 𝗘𝗻𝘃𝗶𝗿𝗼𝗻𝗺𝗲𝗻𝘁 𝗦𝘆𝘀𝘁𝗲𝗺𝘀 (Centro SDEWES), grazie all'intervento del nostro partner Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA). L'evento si è svolto a Roma dall'8 al 12 settembre ed è stato incentrato sull'avanzamento e la diffusione delle conoscenze su metodi, politiche e tecnologie per aumentare l'efficienza energetica e la sostenibilità. Filomena Pietrapertosa ha mostrato un poster e una presentazione sulla piattaforma virtuale del convegno dal titolo “𝗧𝗵𝗲 𝗟𝗜𝗙𝗘 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗽𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 𝘁𝗼 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗶𝗻 𝗘𝘂𝗿𝗼𝗽𝗲𝗮𝗻 𝗿𝘂𝗿𝗮𝗹 𝗮𝗻𝗱 𝘀𝗺𝗮𝗹𝗹 𝗰𝗼𝗺𝗺𝘂𝗻𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀” scritto da lei stessa e dai colleghi Monica Salvia, Luigi Santopietro, Carmelina (Lina) Cosmi, e dai partner del progetto: Dott. Uli Jakob, Benjamin Hueber, Michael […]
LOCAL GoGREEN prenderà parte al workshop 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 & 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗩𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 W𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽, ospitato da evento Conferenza sui luoghi sostenibili 2024
Il 25 settembre, LOCAL GoGREEN prenderà parte al workshop 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗣𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 e 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗩𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 W𝗼𝗿𝗸𝘀𝗵𝗼𝗽, ospitato dall'evento Sustainable Places Conference 2024. Questo workshop on-line raggrupperà sei progetti europei finanziati nell'ambito del programma LIFE CET che stanno sviluppando strumenti, metodi e programmi di rafforzamento delle capacità per 𝗖𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗽𝗹𝗮𝗻𝗻𝗶𝗻𝗴 e 𝗘𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝗩𝘂𝗹𝗻𝗲𝗿𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝘆 𝗺𝗶𝘁𝗶𝗴𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻. 🌱 🎤 Uniremo la nostra voce al nostro progetto gemello ENTRACK Project e #NECPlatform, RENOVERTY Project e #StepWISE, in questo evento volto ad affrontare il cambiamento climatico, l'efficienza energetica e lo sviluppo sostenibile in Europa. 🔎 Ogni progetto affronta sfide specifiche attraverso strategie su misura, concentrandosi su diverse regioni e gruppi di stakeholder. Questi sforzi migliorano il clima integrato […]
Secondo incontro con Albstadt nell'ambito del progetto LOCAL GoGREEN
Il 1° agosto si è svolto il secondo incontro locale GoGREEN presso la città di Albstadt, in Germania. Durante l'incontro sono stati presentati gli obiettivi per la transizione all'energia pulita (CET) del Comune e gli ulteriori passi nella collaborazione con LOCAL GoGREEN 🌱. All'incontro hanno partecipato i rappresentanti del Consiglio Comunale, delle aziende municipalizzate e il nostro partner dott. jakob energia ricerca GmbH & Co.KG. Le intense discussioni hanno fornito maggiori informazioni su ciò che sta accadendo ad Albstadt per quanto riguarda il CET e cosa sarà necessario implementare in futuro. Albstadt si concentrerà sulle seguenti 3 aree prioritarie: 🛴 mobilità elettrica 🏢 Efficienza energetica degli edifici ♻ Generazione di energia rinnovabile #cinea_eu #lifeproject #lifeprogramme #cleanenergytransition #sustainability #climateaction #euprojects #energytransition #collaborationforimpact
I partner del progetto hanno diffuso attivamente informazioni su LOCAL GoGREEN
I partner 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡, ovvero Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA), A3E, dott. jakob Energy Research GmbH & Co.KG, ABERON OOD., Università di Tartu e EIfI-Tech, hanno diffuso molto attivamente gli obiettivi, le attività, la portata e i comuni pilota del nostro progetto in diversi tipi di eventi, workshop, webinar e fiere. Finora abbiamo partecipato a circa 𝟮𝟬 𝗱𝗶𝘀𝘀𝗲𝗺𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝘀. 📌 Di persona in 5 paesi: Italia, Spagna, Germania, Bulgaria e Belgio. 📌5 partecipazioni a workshop ed eventi online. 📢 Raggiungendo più di 1,200 persone tra professionisti del settore della transizione all'energia pulita e dell'efficienza energetica, società di consulenza e di ingegneria, autorità comunali, studenti, corpo diplomatico, regolatori e cittadini in generale. #cinea_eu #lifeprogramme #cleanenergytransition #sustainability #climateaction #euprojects #energytransition #collaborationforimpact #localgogreen #eugreendeal
Primo incontro con il comune di Dryanovo nell'ambito del progetto LOCAL GoGREEN
Il 10 luglio 2024, il nostro partner ABERON OOD. ha tenuto un incontro con le parti interessate nel comune di Dryanovo come parte del progetto LOCAL GoGREEN. Lo scopo dell'incontro era presentare il progetto davanti ai cittadini e alle parti interessate e informarli sulla sua missione, obiettivi e progressi. Due rinomati esperti di energia, Stefan Abadzhiev ed Elenko Bozhkov, erano presenti per rispondere a qualsiasi domanda e preoccupazione i cittadini potessero avere. Il progetto LOCAL GoGREEN mira a 𝗵𝗲𝗹𝗽 𝗹𝗼𝗰𝗮𝗹 𝗮𝘂𝘁𝗵𝗼𝗿𝗶𝘁𝗶𝗲𝘀 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿 𝗮𝘁𝗲 𝘁𝗵𝗲𝗶𝗿 𝗰𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻. Ciò sarà raggiunto attraverso la creazione di una pipeline di progetti che migliorino la sicurezza energetica locale e garantiscano l’affidabilità dell’energia verde nei piccoli comuni europei. Questi sforzi saranno supportati da una rete municipale transnazionale per il trasferimento delle conoscenze […]
Il progetto 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗢 𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 era presente alla Fiera dell'energia #EUSEW2024 della Settimana europea dell'energia sostenibile a Bruxelles, incentrata su 𝗡𝗲𝘁-𝘇𝗲𝗿𝗼 𝗲𝗻𝗲𝗿 𝗴𝘆 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘁𝗶𝗼𝗻𝘀 𝗳𝗼𝗿 𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗘𝘂𝗿 𝗼𝗽𝗲
Dall’11 al 13 giugno, Helena Maripuu ed Elis Vollmer, entrambe Project Manager del nostro partner @unitartu, hanno partecipato allo Stand C-6, intitolato “Rivoluzione sostenibile e transizione verso l’energia pulita nell’Europa centrale e orientale”. Durante EUSEW hanno tenuto incontri informali con aziende del settore privato, del terzo settore (ONG), del mondo accademico ecc. Molti di loro hanno mostrato il loro interesse per il progetto LOCAL GoGREEN e hanno espresso la volontà di seguirne l'evoluzione attraverso canali di diffusione (web, social media... ). Inoltre, si sono interessati alle organizzazioni dietro il progetto LOCAL GoGREEN, anch'esse presentate. Con oltre 2,000 visitatori (4,558 visitatori online), più di 400 relatori stimolanti, quattro sessioni plenarie di grande impatto, 61 sessioni politiche coinvolgenti, oltre 50 espositori alla Fiera dell'Energia e 111 […]
Si sono conclusi i 2 giorni di incontro in presenza dei 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 a Roma
Gli ultimi due mesi sono stati un test di realtà su una serie di cose che davamo per scontate, e anche un test di realtà su quanto le comunità e le famiglie abbiano bisogno di aiuto ora più che mai...
Il progetto LOCAL GoGREEN consentirà alle autorità locali di accelerare l'implementazione dell'hashtag 𝗰𝗹𝗲𝗮𝗻 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻 #CET.
Gli ultimi due mesi sono stati un test di realtà su una serie di cose che davamo per scontate, e anche un test di realtà su quanto le comunità e le famiglie abbiano bisogno di aiuto ora più che mai...
𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 ha partecipato al primo incontro del progetto gemello organizzato dal Progetto ENTRACK
Gli ultimi due mesi sono stati un test di realtà su una serie di cose che davamo per scontate, e anche un test di realtà su quanto le comunità e le famiglie abbiano bisogno di aiuto ora più che mai...
Il 𝗟𝗜𝗙𝗘 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 𝗽𝗿𝗼𝗷𝗲𝗰𝘁 ha iniziato il suo primo incontro in presenza a Roma
Gli ultimi due mesi sono stati un test di realtà su una serie di cose che davamo per scontate, e anche un test di realtà su quanto le comunità e le famiglie abbiano bisogno di aiuto ora più che mai...
𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 🌱 presso Urban Europe Research Alliance 𝗨𝗘𝗥𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟰 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿 𝗲𝗻𝗰𝗲
Gli ultimi due mesi sono stati un test di realtà su una serie di cose che davamo per scontate, e anche un test di realtà su quanto le comunità e le famiglie abbiano bisogno di aiuto ora più che mai...
Il progetto 𝗟𝗢𝗖𝗔𝗟 𝗚𝗼𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡 mira a 𝗮𝗰𝗰𝗲𝗹𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗹𝗲 𝗮𝗻 𝗲𝗻𝗲𝗿𝗴𝘆 𝘁𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘁𝗶𝗼𝗻
Gli ultimi due mesi sono stati un test di realtà su una serie di cose che davamo per scontate, e anche un test di realtà su quanto le comunità e le famiglie abbiano bisogno di aiuto ora più che mai...
Il 14 febbraio si celebra la Giornata Mondiale dell’Energia
Gli ultimi due mesi sono stati un test di realtà su una serie di cose che davamo per scontate, e anche un test di realtà su quanto le comunità e le famiglie abbiano bisogno di aiuto ora più che mai...