NEWS

LOCAL GoGREEN alla conferenza “Città sostenibili e climaticamente neutre per un futuro urbano inclusivo ed equo” a Roma 📢
🎯 Il team dell'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA): Monica Salvia, Filomena Pietrapertosa, Carmelina (Lina) Cosmi, Senatro Di Leo e Luigi Santopietro hanno rappresentato con orgoglio il progetto LIFE LOCAL GoGREEN all'evento di due giorni, a cui hanno partecipato circa 100 persone al giorno in loco a Roma il 27 febbraio 2025. 🏙️ Organizzata dall'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IMAA), la conferenza ha riunito esperti del mondo accademico, governativo e delle ONG per scambiare conoscenze e sviluppare soluzioni pratiche per uno sviluppo urbano sostenibile. Attraverso workshop, tavole rotonde e casi di studio, i partecipanti hanno condiviso modelli di successo ed esplorato approcci innovativi nelle economie circolari, nell'agricoltura rigenerativa, nelle città intelligenti e nell'integrazione delle energie rinnovabili. 📌 Il 27 febbraio, Luigi […]

LOCAL GoGREEN: promuovere la pianificazione climatica ed energetica in tutta Europa 🌱
Il nostro team sta lavorando per valutare lo stato di avanzamento in ciascuno dei 6 progetti pilota comunali: 📌Ormož, Slovenia 📌Dryanovo, Bulgaria 📌Tito, Italia 📌Ponferrada, Spagna 📌Antunovac, Croazia 📌Albstadt, Germania ….identificando i principali stakeholder di mercato e valutando la capacità istituzionale per i piani integrati per il clima e l'energia. Gli sforzi principali includono: ▶️Raccolta di dati di base su misure legislative, di pianificazione e di attuazione ▶️Identificazione dei principali attori pubblici e privati ▶️Istituzione di gruppi di lavoro locali per la condivisione delle conoscenze ▶️Conduzione di un rapporto di autovalutazione per mappare e analizzare le cinque aree tematiche nei comuni pilota Cosa c'è dopo? 📍L'Istituto di Metodologie per l'Analisi Ambientale (CNR-IMAA), che guida questo work package, ha esaminato tutti i Piani Climatici ed Energetici, utilizzando una metodologia trasparente dell'iniziativa EURO-LCP. 📍Un'analisi GAP evidenzierà le barriere e fornirà raccomandazioni politiche per guidare la transizione clima-energia! Pertanto, […]
LOCAL GoGREEN: Costruire un futuro sostenibile attraverso l'E-Learning 🎓
Il team LOCAL GoGREEN sta sviluppando attivamente un'innovativa piattaforma di e-learning 👩💻 dedicata alla promozione della sostenibilità ambientale attraverso un'istruzione online completa. Temi chiave della piattaforma per supportare la #cleanenergytransition (#CET): 📌Informazioni generali sui Piani Integrati per il Clima e l'Energia (#ICEP) 📌Trasporti sostenibili e mobilità elettrica 📌#Efficienza Energetica degli edifici 📌Espansione della produzione di energia rinnovabile 📌Pianificazione dell'uso del suolo per un maggiore assorbimento del carbonio 📌Dai rifiuti all'energia 📌Finanziamenti A chi è rivolta La nostra piattaforma di #elearning è progettata per un pubblico eterogeneo, tra cui: ➡️ Autorità locali che mirano a implementare politiche e pratiche più ecologiche ➡️ Individui desiderosi di migliorare la propria comprensione della #sostenibilità. ➡️ Insegnanti che desiderano approfondire argomenti ambientali. ➡️ Aziende e società locali. Cosa offriamo La piattaforma di e-learning LOCAL GoGREEN fornisce risorse coinvolgenti e accessibili per […]
Eventi

Settimana europea dell'energia sostenibile 2025
La conferenza politica della Settimana europea dell'energia sostenibile (EUSEW) è il più grande evento europeo dedicato alle energie rinnovabili e all'uso efficiente dell'energia. La 19a edizione della conferenza politica si terrà in un formato ibrido, sia a Bruxelles che online, dal 10 al 12 giugno 2025, riunendo decisori politici, innovatori e stakeholder dell'energia per discutere di innovazioni e del futuro di […]

Settimana verde dell'UE 2025
La conferenza EU Green Week 2025 si terrà a Bruxelles dal 3 al 5 giugno per far parlare tutti di come la circolarità possa diventare una nuova realtà economica. L'evento comprenderà tra le altre cose: Discussioni politiche (3-4 giugno): ascolta gli esperti su come un uso circolare delle risorse possa rendere l'UE più competitiva, resiliente e […]

Sviluppo sostenibile e pianificazione 2024
Introduzione La 13a Conferenza internazionale sullo sviluppo e la pianificazione sostenibile si basa su una serie iniziata nel 2003 a Skiathos, in Grecia, seguita da incontri a Bologna (2005), Algarve (2007), Cipro (2009), New Forest – sede del Wessex Institute , Regno Unito (2011), Kos, Grecia (2013), Istanbul (2015), Penang (2016), University of the West of England […]

19a Conferenza sullo sviluppo sostenibile dei sistemi energetici, idrici e ambientali
La 19a Conferenza sullo sviluppo sostenibile dei sistemi energetici, idrici e ambientali (SDEWES) è dedicata al progresso e alla diffusione della conoscenza su metodi, politiche e tecnologie per aumentare la sostenibilità dello sviluppo disaccoppiando la crescita dall'uso delle risorse naturali e tramite una transizione verso un'economia basata sulla conoscenza. Tutto ciò tenendo conto del […]

Settimana europea dell'energia sostenibile 2024
Con il tema "La competitività a zero emissioni guida la transizione energetica dell'UE", la Settimana europea dell'energia sostenibile (EUSEW) si concentra sulla realizzazione della decarbonizzazione dell'Europa attraverso tecnologie e soluzioni verdi verso una transizione giusta ed equa per le persone e le imprese competitive. Dall'11 al 13 giugno 2024, EUSEW si svolgerà a Bruxelles e online e comprenderà: una conferenza politica con plenaria e […]